FORMAZIONE MUSICALE PREACCADEMICA,
PREPARATORIA E PROPEDEUTICA AL TRIENNIO ACCADEMICO DI I LIVELLO AFAM
PIANO DEGLI STUDI
FORMAZIONE MUSICALE NELLE DISCIPLINE INTERPRETATIVE
- CORSI DI INDIRIZZO (strumento e canto)
esami di livello base e preaccademico - CORSI D’INSIEME
attestato di frequenza
AREA DELLE DISCIPLINE STORICHE, TEORICHE-ANALITICO-PRATICHE
- MATERIE COMPLEMENTARI
esami di livello, interni, di passaggio e certificazioni
SETTORE DI MUSICA CLASSICA
1. Periodo preparatorio
ANNUALITA’ CONSIGLIATE | MATERIA |
---|---|
1° | Pratica e lettura II strum./canto per Allievi di pf. 1 |
1° | Pratica e lettura pianistica 1 |
1° | Teoria&Solfeggio 2 |
2° | Pratica e lettura II strum./canto per Allievi di pf. 2 |
2° | Pratica e lettura pianistica 2 |
2° | Teoria, ritmica e percezione musicale 1 |
2. Periodo propedeutico all’AFAM
ANNUALITA’ CONSIGLIATE | MATERIA |
---|---|
3° | Pratica e lettura II strum./canto per Allievi di pf. 3 |
3° | Pratica e lettura pianistica 3 |
3° | Teoria, ritmica e percezione musicale 2 |
4° | Guida all’ascolto: generi, stili e forme |
4° | Teoria dell’armonia e analisi |
5° | Storia della musica: istituzioni |
SETTORE DI MUSICA JAZZ&POPULAR MUSIC
1. Periodo preparatorio
ANNUALITA’ CONSIGLIATE | MATERIA |
---|---|
1° | Pratica e lettura II strum./canto per Allievi di pf. 1 |
1° | Pratica e lettura pianistica 1 |
1° | Teoria, ritmica e percezione musicale 1 |
2. Periodo propedeutico all’AFAM
ANNUALITA’ CONSIGLIATE | MATERIA |
---|---|
2° | Pratica e lettura II strum./canto per Allievi di pf. 2 |
2° | Pratica e lettura pianistica 2 |
2° | Teoria, ritmica e percezione musicale 2 |
3° | Teoria dell’armonia e analisi |
4° | Storia della musica jazz ed elettroacustica |